Aggiornata la periodicità di fatturazione, per offrire una cadenza delle emissioni regolare e una più semplice memorizzazione dei periodi di gestione delle autoletture da parte dei Clienti.
Nel quadro seguente, il dettaglio:
Data emissione bolletta | Periodo riferimento consumi | Copertura | Periodo per comunicare autolettura |
---|---|---|---|
10 febbraio | dicembre-gennaio | bimestrale | dal 20 al 31 gennaio |
10 aprile | febbraio – marzo | bimestrale | dal 20 al 31 marzo |
10 giugno | aprile – maggio | bimestrale | dal 20 al 31 maggio |
10 agosto | giugno – luglio | bimestrale | dal 20 al 31 luglio |
10 ottobre | agosto – settembre | bimestrale | dal 20 al 31 settembre |
10 dicembre | ottobre – novembre | bimestrale | dal 20 al 30 novembre |
Le date di emissione delle bollette, indicate nel quadro, sono da considerarsi presuntive. Il periodo di comunicazione dell’autolettura potrebbe anche subire variazioni, rispetto a quanto sopra indicato, come riportato sempre nella bolletta immediatamente precedente (come comunicare l’autolettura).
Da ultimo, si ricorda che tutti gli utenti con consumo annuo superiore a 5.000 Smc hanno diritto alla fatturazione a cadenza mensile (norma di riferimento è la Delibera AEEG 229/01 e s.m.i.).
NEW –> SEI ENERGIA può recepire comunque la richiesta di emissione mensile della bolletta. Per richiederla, basta contattare i nostri uffici o inviare una mail all’indirizzo assistenza.clienti@seienergia.it.