Agevolazioni di imposta
Agevolazioni di imposta
Il diritto a usufruire delle agevolazioni decorre dalla data di presentazione della richiesta.
I moduli necessari possono essere richiesti allo sportello clienti più vicino o al Numero Verde 800.904.902, oppure possono essere scaricati dal sito Internet di SEI ENERGIA (www.seienergia.it).
La documentazione necessaria, debitamente compilata e sottoscritta, corredata di copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore, dovrà essere inoltrata, a mezzo Raccomandata A.R., al seguente indirizzo: SEI ENERGIA S.R.L. – Via del Seminario Maggiore, 117 – 85100 POTENZA
RIDUZIONE IMPOSTA DI CONSUMO E ADDIZIONALE REGIONALI (AGEVOLAZIONE)
produzione di energia elettrica
cogenerazione
attività industriali, artigianali e agricole, in locali posti all’interno degli stabilimenti, dei laboratori e delle aziende in cui viene svolta l’attività produttiva
nel settore alberghiero
negli esercizi di ristorazione
negli impianti sportivi adibiti esclusivamente ad attività dilettantistiche e gestiti senza fini di lucro
nelle attività ricettive svolte da istituzioni finalizzate all’assistenza dei disabili, degli orfani, degli anziani e degli indigenti, nonché case di cura organizzate sotto forma di imprese industriali
Si precisa che fino ad ottobre 2006 l’utilizzo del metano per attività commerciali non è stato soggetto a regime di agevolazione e pertanto totalmente gravato d’imposta.
Dal giorno 3 Ottobre 2006 è stato indicato che anche gli usi relativi alla Distribuzione Commerciale (ossia l’acquisto all’ingrosso di beni di consumo, anche durevoli, al fine della successiva vendita al dettaglio anche previa trasformazione o manipolazione dei beni stessi) possano essere ammessi all’agevolazione assimilandoli agli usi industriali. Maggiori informazioni possono richiedersi presso SEI ENERGIA S.r.l. o presso le sedi dell’Agenzia delle Dogane.
ESENZIONE IMPOSTA DI CONSUMO E ADDIZIONALE REGIONALE
Riguarda le Forze Armate nazionali e quelle appartenenti agli altri Stati aderenti alla N.A.T.O., nel caso di alloggi occupati per uso istituzionale o ufficiale, le Organizzazioni Internazionali (per i soli usi istituzionali o ufficiali quali rappresentanze diplomatiche e consolari) riconosciute e appartenenti a Stati con i quali, in base a specifici accordi, viene concessa anche l’esenzione IVA.
Per le Forze Armate nazionali: occorre presentare formale istanza/dichiarazione in duplice copia con l’indicazione delle utenze adibite agli usi ammessi all’esenzione e, nel caso di utilizzo promiscuo, della percentuale forfettaria di consumo da attribuire agli usi per i quali è previsto il pagamento delle accise; nel caso di alloggi occupati da personale delle Forze Armate occorre anche la sottoscrizione del Comando che dichiari l’uso istituzionale o ufficiale, specificandone la particolare tipologia, tra le seguenti: